Azienda: Tiber Pellet S.r.l.
Sede: Contrada Villa Ilii, 64042 Colledara (TE), Italia
Codice Fiscale / P. IVA: 01933350678

I nostri dati di contatto
E-mail : contatto@tiberpellet.com, Telefono : +393545007255

Di seguito il “  Venditore  ” o la “  Società  ”. Da un lato, e la persona fisica o giuridica che acquista prodotti o servizi dalla società, di seguito “l’ Acquirente  “, o “il  Cliente  “, dall’altro è stato spiegato e convenuto quanto segue:

PREAMBOLO

Il Venditore è un editore di Prodotti e Servizi destinati ai consumatori, commercializzati attraverso i suoi siti web ( https://tiberpellet.com ). L’elenco e la descrizione dei beni e dei servizi offerti dalla Società sono consultabili nei suddetti siti.

Articolo 1: oggetto

Le presenti Condizioni Generali di Vendita determinano i diritti e gli obblighi delle parti nell’ambito della vendita online di Prodotti o Servizi offerti dal Venditore.

Articolo 2: Disposizioni generali

Le presenti Condizioni Generali di Vendita (CGV) regolano le vendite di Prodotti o Servizi, effettuate attraverso i siti web della Società, e costituiscono parte integrante del Contratto tra l’Acquirente e il Venditore. Essi sono pienamente opponibili all’Acquirente che li ha accettati prima dell’effettuazione dell’ordine. Il Venditore si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni in qualsiasi momento pubblicando una nuova versione sul proprio sito web. Le Condizioni Generali applicabili sono quindi quelle in vigore alla data del pagamento (o del primo pagamento in caso di pagamenti multipli) dell’ordine. Le presenti Condizioni Generali sono consultabili sul sito web della Società al seguente indirizzo:  https://tiberpellet.com.
La Società garantisce inoltre che la loro accettazione sia chiara e senza riserve impostando una casella di controllo e un clic di convalida. Il Cliente dichiara di aver letto tutte le presenti Condizioni Generali di Vendita, ed eventualmente le Condizioni Speciali di Vendita legate ad un prodotto o servizio, e di accettarle senza restrizioni o riserve.
Il Cliente riconosce di aver ricevuto la consulenza e le informazioni necessarie per garantire l’idoneità dell’offerta alle sue esigenze.
Il Cliente dichiara di essere in grado di contrarre legalmente secondo le leggi francesi o di rappresentare validamente la persona fisica o giuridica per la quale stipula il contratto.
Salvo prova contraria, le informazioni registrate dalla Società costituiscono la prova di tutte le transazioni.

Articolo 3: Prezzo

I prezzi dei prodotti venduti attraverso i siti sono indicati in Euro, tasse escluse e determinati con precisione nelle pagine di descrizione dei Prodotti. Sono inoltre indicati in euro, tutte le tasse incluse (IVA + altre eventuali tasse) nella pagina dell’ordine del prodotto, ed escluse le spese di spedizione specifiche. Per tutti i prodotti spediti al di fuori dell’Unione Europea e/o DOM-TOM, il prezzo viene calcolato al netto delle tasse automaticamente in fattura. In alcuni casi potrebbero essere dovuti dazi doganali o altre tasse locali o dazi di importazione o tasse statali. Tali diritti e somme non rientrano nella responsabilità del Venditore. Saranno a carico dell’acquirente e sono a suo carico (dichiarazioni, pagamenti alle autorità competenti, ecc.). Il Venditore invita pertanto l’acquirente ad informarsi su questi aspetti presso le competenti autorità locali.La Società si riserva il diritto di modificare i propri prezzi in qualsiasi momento per il futuro. Le spese di telecomunicazione necessarie per l’accesso ai siti web della Società sono a carico del Cliente. Se applicabili anche le spese di consegna.

Articolo 4: Conclusione del contratto online

In conformità con le disposizioni dell’articolo 1127-1 del Codice Civile, il Cliente deve seguire una serie di passaggi per concludere il contratto elettronicamente al fine di poter completare il proprio ordine:; Informazioni sulle caratteristiche essenziali del Prodotto; – Scelta del Prodotto, ove applicabile, sue opzioni – Indicazione dei dati essenziali di contatto del Cliente (identificativo, email, indirizzo, ecc.); – Accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita – Verifica degli elementi dell’ordine (modalità doppio clic) e, ove applicabile, correzione degli errori. Prima di procedere con la conferma, l’Acquirente ha la possibilità di verificare i dettagli del suo ordine, il suo prezzo, e correggere eventuali errori, o annullare il suo ordine. La conferma dell’ordine costituirà la formazione del presente contratto. – Dopo, istruzioni successive per il pagamento, pagamento dei prodotti, quindi consegna dell’ordine. Il Cliente riceverà via e-mail la conferma del pagamento dell’ordine, nonché una conferma di ricezione dell’ordine a conferma dello stesso.

Durante il processo di ordinazione il cliente avrà la possibilità di individuare eventuali errori commessi nell’inserimento dei dati e correggerli. La lingua proposta per la conclusione del contratto è il francese.
L’archiviazione delle comunicazioni, dell’ordine, dei dettagli dell’ordine, nonché delle fatture è effettuata su un supporto affidabile e durevole in modo da costituire una copia fedele e durevole secondo quanto previsto dall’articolo 1360 del codice civile. Queste informazioni possono essere prodotte come prova del contratto.
Per i prodotti consegnati, la consegna verrà effettuata all’indirizzo indicato dal Cliente. Ai fini del buon esito dell’ordine, il Cliente si impegna a fornire dati identificativi veritieri. Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare l’ordine, ad esempio per qualsiasi richiesta anomala, effettuata in malafede o per qualsiasi motivo legittimo.

Articolo 5: Prodotti e servizi

Sui siti web della società sono messe a disposizione dell’acquirente le caratteristiche essenziali dei beni, dei servizi ed i rispettivi prezzi, nonché, ove applicabile, le modalità di utilizzo del prodotto. Ai sensi dell’articolo L112-1 del Codice del Consumo, il consumatore è informato, mediante marcatura, etichettatura, esposizione o qualsiasi altro processo appropriato, dei prezzi e delle condizioni particolari di vendita e di esecuzione dei servizi prima di qualsiasi conclusione delle vendite contrarre. In ogni caso, l’importo totale dovuto dall’Acquirente è indicato nella pagina di conferma dell’ordine. Il prezzo di vendita del prodotto è quello in vigore indicato il giorno dell’ordine, non comprende le spese di spedizione fatturate a parte. Tali eventuali costi sono indicati all’Acquirente durante il processo di vendita, e comunque al momento della conferma dell’ordine. Il Venditore si riserva il diritto di modificare i propri prezzi in qualsiasi momento, garantendo comunque l’applicazione del prezzo indicato al momento dell’ordine. Quando i prodotti o servizi non vengono eseguiti immediatamente, nella pagina di presentazione del prodotto vengono fornite informazioni chiare sulle date di consegna dei prodotti o servizi. Il cliente dichiara di aver ricevuto l’indicazione delle spese di consegna nonché le modalità di pagamento, consegna ed esecuzione del contratto, nonché informazioni dettagliate relative all’identità del venditore, ai suoi recapiti postali, telefonici ed elettronici, nonché ai suoi attività nell’ambito della presente vendita. Il Venditore si impegna a onorare l’ordine del Cliente solo entro i limiti delle scorte di Prodotti disponibili. In difetto, il Venditore informa il Cliente; se l’ordine è stato effettuato e in assenza di accordo con il Cliente su una nuova data di consegna, il Venditore rimborsa il cliente. Le informazioni contrattuali sono presentate in dettaglio e in francese. Le parti convengono che le illustrazioni o le foto dei prodotti offerti in vendita non hanno valore contrattuale. Il periodo di validità dell’offerta dei Prodotti e i relativi prezzi sono specificati sui siti web della Società, così come la durata minima dei contratti offerti quando si riferiscono a una fornitura continua o periodica di prodotti o servizi. Ove non diversamente specificato, i diritti qui previsti sono attribuiti esclusivamente alla persona fisica che firma l’ordine (o alla persona in possesso dell’indirizzo email fornito). il Venditore informa il Cliente; se l’ordine è stato effettuato e in assenza di accordo con il Cliente su una nuova data di consegna, il Venditore rimborsa il cliente. Le informazioni contrattuali sono presentate in dettaglio e in francese. Le parti convengono che le illustrazioni o le foto dei prodotti offerti in vendita non hanno valore contrattuale. Il periodo di validità dell’offerta dei Prodotti e i relativi prezzi sono specificati sui siti web della Società, così come la durata minima dei contratti offerti quando si riferiscono a una fornitura continua o periodica di prodotti o servizi. Ove non diversamente specificato, i diritti qui previsti sono attribuiti esclusivamente alla persona fisica che firma l’ordine (o alla persona in possesso dell’indirizzo email fornito). il Venditore informa il Cliente; se l’ordine è stato effettuato e in assenza di accordo con il Cliente su una nuova data di consegna, il Venditore rimborsa il cliente. Le informazioni contrattuali sono presentate in dettaglio e in francese. Le parti convengono che le illustrazioni o le foto dei prodotti offerti in vendita non hanno valore contrattuale. Il periodo di validità dell’offerta dei Prodotti e i relativi prezzi sono specificati sui siti web della Società, così come la durata minima dei contratti offerti quando si riferiscono a una fornitura continua o periodica di prodotti o servizi. Ove non diversamente specificato, i diritti qui previsti sono attribuiti esclusivamente alla persona fisica che firma l’ordine (o alla persona in possesso dell’indirizzo email fornito).

Articolo 6: Conformità

Ai sensi dell’articolo L.411-1 del Codice del Consumo, i prodotti e i servizi offerti in vendita attraverso le presenti Condizioni Generali soddisfano i requisiti in vigore relativi alla sicurezza e alla salute delle persone, alla lealtà delle transazioni commerciali e alla tutela dei consumatori. Indipendentemente da qualsiasi garanzia commerciale, il Venditore resta responsabile per eventuali difetti di conformità e vizi occulti del prodotto.
Ai sensi dell’articolo L.217-4, il venditore consegna un bene conforme al contratto ed è responsabile di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna. Egli è inoltre responsabile dei difetti di conformità risultanti dall’imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall’installazione quando ciò è stato a suo carico contrattualmente o è stato effettuato sotto la sua responsabilità.
In conformità alle disposizioni di legge in materia di conformità e vizi occulti (art. 1641 c. civ.), il Venditore rimborsa o cambia i prodotti difettosi o non corrispondenti a quanto ordinato. Il rimborso può essere richiesto con le seguenti modalità: presentando reclamo all’indirizzo

Articolo 7: Clausola di riserva di proprietà

I prodotti restano di proprietà della Società fino al completo pagamento del prezzo.

Articolo 8: Termini di consegna

I prodotti vengono consegnati all’indirizzo di consegna indicato al momento dell’ordine e nei tempi indicati. Queste scadenze non tengono conto dei tempi di preparazione dell’ordine. In caso di consegna tardiva, il Cliente ha la possibilità di risolvere il contratto alle condizioni e modalità definite nell’articolo L 138-2 del Codice del Consumo. Il Venditore rimborsa quindi il prodotto e le spese di “uscita” alle condizioni dell’articolo L 138-3 del Codice del Consumo. Il Venditore mette a disposizione un punto di contatto telefonico (costo della comunicazione locale da rete fissa) indicato nell’e-mail di conferma dell’ordine al fine di monitorare l’ordine. Il Venditore ricorda che nel momento in cui il Cliente prende possesso fisico dei prodotti, ad esso vengono trasferiti i rischi di perdita o danneggiamento dei prodotti. Spetta al Cliente comunicare al corriere eventuali riserve relative al prodotto consegnato.

Articolo 9: Disponibilità e presentazione

Se un articolo non è disponibile per un periodo superiore a 30 giorni lavorativi, verrai immediatamente informato sui tempi di consegna previsti e l’ordine di questo articolo potrà essere annullato su semplice richiesta. Il Cliente potrà quindi richiedere un accredito pari all’importo dell’articolo oppure il rimborso totale e l’annullamento dell’ordine.

Articolo 10: Pagamento

Il pagamento è dovuto immediatamente al momento dell’ordine. Il Cliente può effettuare il pagamento tramite carta di pagamento o bonifico bancario. Le carte emesse da banche domiciliate al di fuori della Francia devono essere carte bancarie internazionali (Mastercard o Visa). Il pagamento online sicuro con carta di credito viene effettuato dal nostro fornitore di servizi di pagamento. Le informazioni trasmesse sono criptate a regola d’arte e non sono leggibili durante il trasporto in rete. Una volta avviato il pagamento da parte del Cliente, la transazione viene immediatamente addebitata previa verifica delle informazioni. In conformità con le disposizioni del Codice Monetario e Finanziario, l’impegno di pagamento assunto con la carta è irrevocabile. Comunicando le vostre coordinate bancarie durante la vendita, il Cliente autorizza il Venditore ad addebitare sulla propria carta l’importo relativo al prezzo indicato. Il Cliente conferma di essere il titolare legale della carta da addebitare e di avere il diritto legale di utilizzarla. In caso di errore, o di impossibilità di addebito sulla carta, la Vendita verrà immediatamente conclusa automaticamente e l’ordine annullato.

Articolo 11: Periodo di recesso

Conformemente alle disposizioni dell’articolo L 221-5 del Codice del Consumo, l’Acquirente ha diritto di recedere senza fornire alcuna motivazione, entro trenta (30) giorni dalla data di ricevimento del suo ordine. Il diritto di recesso può essere esercitato contattando la Società con le seguenti modalità: presentando un reclamo all’indirizzo. Informiamo i Clienti che, conformemente alle disposizioni degli articoli da L. 221-18 a L. 221-28 del Codice del Consumo, tale diritto di recesso non può essere esercitato per qualsiasi articolo per il quale sia in corso un processo di produzione o consegna. Se il diritto di recesso viene esercitato entro il suddetto termine, verrà rimborsato il prezzo del/i prodotto/i acquistato/i e le spese di spedizione, restando le spese di restituzione a carico del Cliente. I resi dei prodotti devono essere effettuati nello stato originale e completi (imballo, accessori, istruzioni, ecc.); Se possibile, dovranno essere accompagnati da una copia della prova d’acquisto. In conformità alle disposizioni di legge, puoi richiedere l’invio del modulo tipo di recesso al seguente indirizzo: 5280 Avenue du Segala, 12170 Saint-Jean-Delnous, Francia. Procedura di rimborso: la procedura di rimborso può essere effettuata dopo un’indagine sul/i prodotto/i acquistato/i.

Articolo 12: Garanzie

Ai sensi di legge, il Venditore assume le seguenti garanzie: di conformità e relative ai vizi occulti dei prodotti. Il Venditore rimborsa l’acquirente o cambia i prodotti apparentemente difettosi o non corrispondenti all’ordine effettuato. La richiesta di rimborso deve essere effettuata in conformità con la nostra  politica di restituzione e rimborsi .
Il Venditore ricorda che il consumatore: – ha un periodo di 2 anni dalla consegna del bene per agire nei confronti del Venditore – che può scegliere tra la sostituzione e la riparazione del bene alle condizioni previste dalle disposizioni sopra menzionate. apparentemente difettoso o non corrispondente – che è esonerato dal fornire la prova dell’esistenza del difetto di conformità del bene nei sei mesi successivi alla consegna del bene.

Articolo 13: Reclami e mediazione

Ove applicabile, l’Acquirente potrà presentare qualsiasi reclamo contattando l’azienda ai suoi recapiti. In conformità con quanto disposto dagli artt. Da L. 611-1 a L. 616-3 del Codice del Consumo, il consumatore è informato che può ricorrere a un mediatore del consumo alle condizioni previste dal Titolo I del Libro VI del Codice del Consumo. In caso di fallimento della richiesta di reclamo al servizio clienti del Venditore, o in assenza di risposta entro due mesi, il consumatore può sottoporre la controversia ad un mediatore che tenterà autonomamente di riunire le parti al fine di ottenere una soluzione amichevole.

Articolo 14: risoluzione del contratto

L’ordine può essere annullato dall’acquirente mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento nei seguenti casi: — consegna di un prodotto non conforme alle caratteristiche dell’ordine; — consegna oltre il termine stabilito all’atto dell’ordine o, in mancanza di data, entro trenta giorni dal pagamento; — aumento ingiustificato dei prezzi o modifica del prodotto. In questi casi l’acquirente potrà esigere la restituzione della caparra versata maggiorata degli interessi calcolati al tasso legale dalla data di ricevimento della caparra.

Articolo 15: Diritti di proprietà intellettuale

I marchi, i nomi a dominio, i prodotti, i software, le immagini, i video, i testi o più in generale qualsiasi informazione soggetta a diritti di proprietà intellettuale sono e restano di proprietà esclusiva del venditore. Nessun trasferimento di diritti di proprietà intellettuale viene effettuato attraverso le presenti Condizioni Generali. Qualsiasi riproduzione totale o parziale, modifica o utilizzo di questi beni per qualsiasi motivo è severamente proibito.

Articolo 16: Forza maggiore

L’esecuzione delle obbligazioni qui previste dal venditore è sospesa nel caso in cui si verifichi un evento fortuito o di forza maggiore che ne impedisca l’esecuzione. Il venditore informerà il cliente del verificarsi di tale evento il prima possibile.

Articolo 17: Nullità e modificazione del contratto

Qualora una delle clausole del presente contratto venisse annullata, tale nullità non comporterà la nullità delle altre clausole che rimarranno in vigore tra le parti. Qualsiasi modifica contrattuale è valida solo previo accordo scritto e firmato dalle parti.

Articolo 18: Protezione dei dati personali

In conformità al Regolamento 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati, il Venditore attua un trattamento di dati personali che ha come finalità la vendita e la consegna dei prodotti e servizi definiti nel presente contratto. All’Acquirente vengono comunicati i seguenti elementi: – l’identità e i dati di contatto del titolare del trattamento e, ove applicabile, del rappresentante del titolare del trattamento: il Venditore, come indicato nella parte superiore delle presenti Condizioni Generali; – dati di contatto del responsabile della protezione dei dati: ……. – base giuridica del trattamento: esecuzione contrattuale – i destinatari o le categorie di destinatari dei dati personali, se esistenti: il titolare, oppure diritto di opposizione al trattamento e diritto alla portabilità dei dati – L’interessato ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo – le informazioni richieste in fase di ordine sono necessarie per l’emissione della fattura (obbligo di legge) e la consegna del merce ordinata, senza la quale l’ordine non potrà essere effettuato. Nessuna decisione automatizzata o profilazione viene implementata attraverso il processo di ordinazione.

Articolo 19: Legge applicabile e clausole

Tutte le clausole contenute nelle presenti condizioni generali di vendita, così come tutte le operazioni di compravendita ivi previste, saranno soggette alla legge francese. La nullità di una clausola contrattuale non comporta la nullità delle presenti condizioni generali di vendita.

Articolo 20: Informazione dei consumatori

Ai fini dell’informazione del consumatore, si riproducono di seguito le disposizioni del Codice Civile e del Codice del Consumo:

Articolo 1641 del Codice Civile:  Il venditore è tenuto alla garanzia per i vizi occulti della cosa venduta che la rendono inidonea all’uso al quale è destinata, o che ne riducono tale uso a tal punto che l’acquirente non la vorrebbe .acquisiti, o avrebbe offerto solo un prezzo inferiore, se li avesse conosciuti.

Articolo 1648 del Codice Civile:  L’azione derivante da difetti mortali deve essere intentata dall’acquirente entro due anni dalla scoperta del difetto. Nel caso previsto dall’articolo 1642-1, l’azione deve essere proposta, a pena di pignoramento, entro l’anno successivo alla data in cui il venditore può essere liberato dai vizi apparenti o dal difetto di conformità.

Articolo L. 217-4 del Codice del Consumo:  Il venditore consegna un bene conforme al contratto ed è responsabile di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna. Egli è inoltre responsabile dei difetti di conformità risultanti dall’imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall’installazione quando ciò è stato a suo carico contrattualmente o è stato effettuato sotto la sua responsabilità.
Articolo L. 217-5 del Codice del Consumo:  Il bene è conforme al contratto:

1- Se è idoneo all’uso abituale previsto da un bene simile e, ove applicabile: – se corrisponde alla descrizione fatta dal venditore e possiede le qualità che quest’ultimo ha presentato all’acquirente sotto forma di campione o modello ; – se presenta le qualità che un acquirente può legittimamente aspettarsi tenuto conto delle dichiarazioni pubbliche fatte dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nell’etichettatura;

2- Oppure se presenta le caratteristiche definite di comune accordo dalle parti o è adatto a qualsiasi uso speciale ricercato dall’acquirente, portato a conoscenza del venditore e che quest’ultimo ha accettato. Articolo L. 217-12 del Codice del Consumo:  L’azione derivante dal difetto di conformità si prescrive due anni dalla consegna del bene.

 

Per ulteriori informazioni, contattateci qui o via e-mail: contatto@tiberpellet.com